Mappa del blog





Vi consigliamo di visitare il blog in lungo e in largo: i post sono collocati nella parte centrale, mentre ci sono a lato altre funzionalità del blog (ricerca, link consigliati, particolarità di Marco's blogONE) e sotto le curiosità storiche del giorno, le news italiane di otto differenti testate italiane (tra cui La Repubblica, Il Corriere della Sera e la Stampa) e la videoteca, con alcuni filmati di Beppe Grillo.



Buona permanenza,



La Redazione







Al momento attuale, a quale di queste personalità dareste la vostra fiducia?

martedì 21 settembre 2010

3 mistery: ovvero lo strano caso delle SIM 3

Mai avrei creduto di poter sentire una storia del genere, e badate bene, non causata da alcuna società criminale. La sentii trovandomi per caso nei pressi di Torino, per l'esattezza ad Alpignano, in un comodo hotel di montagna. Una sera, restando in albergo, decisi di vedere la partita di Coppa Italia tra Inter e Fiorentina e mi misi subito a conversare con un altro avventore. E fu lui a raccontarmi nell'intervallo la sua incredibile disavventura telefonica. Aveva comprato 2 anni e mezzo prima una Sim 3, approfittando di un'offerta con cui riceveva a prezzo molto scontato un videofonino UMTS. Si era però piano piano accorto che le tariffe concordate al momento della stipula del contratto erano vertiginosamente salite fino ai 25cent/messaggio. Decise così di chiedere spiegazioni, ma gli fu impossibile: il venditore scosse le mani e alzò gli occhi al cielo, il centro assistenza si rese irreperibile. Dopo aver chiamato un 15 di volte il 4330 (numero dichiarato gratis, poi scoperto a pagamento), gli fu consigliato di chiamare il 133 (molto a pagamento). Questi gli dissero che per sbloccare il suo videofonino lo avrebbe necessariamente dovuto inviare ad un centro specializzato 3, in provincia di Milano. Lui, peraltro di Milano città, accettò all'istante. Rivide il telefonino 4 mesi dopo a pezzi (senza copri batteria, tasti e display rotti).
Chiese di nuovo assistenza al 133, che gli diede un altro numero, rivelatosi poi appartenente ad un'azienda alimentare milanese (che ha affermato di aver ricevuto molte altre telefonate da clienti 3). Richiamando per l'ennesima volta il 133, questi gli ha infine risposto che loro non avevano niente a che fare con il centro 3 per lo sblocco dei telefonini. Amareggiato, senza Sim, con un videofonino ammaccato, molto incazzato, il mio interlocutore ha deciso infine di comprarsi un altro cellulare e di non accettare per nessun'altra ragione un'offerta 3. (Di M.Q.)

venerdì 17 settembre 2010

Ipse dixit extremus

"Abbiamo votato il DL su Roma capitale solo perchè Alemanno è venuto da noi piangendo"
Umberto Bossi, leader della Lega Nord, all'uscita da un CdM

giovedì 16 settembre 2010

Ipse dixit

"A chi dedicherei la frase
sei solo chiacchiere e distintivo ?
Sicuramente a D'Alema!"
Ignazio La Russa, Ministro della Difesa,
in una dichiarazione radiofonica

domenica 13 giugno 2010

In memoria dell'informazione

"Ci eravamo tanti amati!"
Dedica del blog alla morte dell'informazione

Minzolini buca: il Tg1 sotto come non mai

L'effetto Minzolini si fa subito sentire: il TG1 è sotto nello share. Mai così in basso da 20 anni almeno, cioè prima dell'entrata ufficiale di Mediaset in campo. L'Augusto direttore porta il Tg al 27,5 %, contro una media degli ultimi anni del 30%. Bisogna inoltre notare come Minzolini sia alla direzione da poco. L'effetto potrebbe aumentare di molto. Fino a farsi battere dal"Chiambretti Nights".Per ora vince agilmente il Tg5 che si porta sopra il Tg1 alle 13.30 e alle 20.00. Recuperano anche i "fratelli" Tg2 e Tg3, quest'ultimo in forte ascesa. Insomma, Minzolini ha bucato, e non solo sulle lacrime di Mourinho. Ha portato alla morte il tg con casi palesi di censura come quello della D'Addario e il caso Mills. Il prossimo passo sarà mettere come sigla la canzone "Meno male che Silvio c'è". Questo è il risultato per aver fatto della Rai un carrozzone pubblico: non paghiamo l'informazione di stato, ma la propaganda di stato.

sabato 12 giugno 2010

Siamo tornati con una nuova grafica: le differenze col Tg1

Ebbene si, infine siamo tornati. Molti ci davano per morti, comunque sicuramente per dispersi. Invece siamo vivi, e per giunta con una nuova grafica. Ora, assimilarci al minzoliniano modello sarebbe facile. Ma tra noi tutto è diverso. A partire da una semplice cosa: le notizie. Noi le diamo e loro no. Continuano a focalizzarsi su che colore andrà di moda, come bisogna vestire i cani, quali luoghi sono cool, quali palestre sono fenomenali per il fisico, quali cure seguire per ridurre il grasso in pochissimo tempo e soprattutto chi ha vinto il premio Miss Maglietta Bagnata. Ma non vi dicono, come invece noi stiamo facendo, che i giornalisti Mediaset hanno fatto sciopero per la libertà di informazione, che Minzolini è indagato dalla procura di Trani, che le quote latte hanno distrutto gli allevamenti del Nord Italia, che lo Stato è senza soldi e continua a tagliare ovunque, che Pomigliano d'Arco resterà aperto a prezzo del diritto di sciopero e di malattia dei lavoratori, che sono riprese le aggressioni omofobe a Roma e che, secondo il rapporto Banca d'Italia-Istat, tre pensioni su quattro sono sotto i 1000 euro. Queste le nostre differenze, che credo siano ormai incolmabili.

giovedì 1 aprile 2010

Grillo perde la bussola

Grillo dà i numeri. Ora se la prende anche con Luigi de Magistris, il suo pupillo, che aveva apertamente celebrato quando l'uomo-Idv era riuscito ad arrivare all'Europarlamento. Reo di parlare per il Movimento 5 stelle di Grillo senza autorizzazione, De Magistris è stato accusato di tutto ed è stato praticamente paragonato ad un politico tv del PdL, cioè il massimo insulto che Grillo possa fare. Questo per il movimento di Grillo non è però un toccasana, soprattutto ora che ha raggiunto importanti risultati politici. Ma il fronte di Grillo già si spacca al suo stesso interno e per giunta sul suo stesso blog. Infatti i commenti al blog sotto accusa sono quasi tutti negativi e critici nei confronti dello stesso autore. 273 schiaffi che Grillo deve incassare, incluso quello del sottoscritto.

Iscriviti a BannerGratis: lo scambio banner di Mr.Webmaster!
Powered By Blogger